Cookies Policy

 

 

COOKIE POLICY – GALILEO S.P.A.

Il sito web www.satur.it di Galileo S.p.A., Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 4, par. 7, e dell’art. 24 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), rimanda alla presente Cookie Policy, fornendo le seguenti informazioni, addizionali rispetto all’informativa Privacy del sito web, di cui il presente documento - redatto per permettere all’utente di comprenderne meglio l’utilizzo nonché la relativa disattivazione - è parte integrante.

Di seguito, vengono descritte le tipologie di Cookie e le tecnologie usate sul presente sito web, in conformità con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e con le Linee guida sui cookie e altri strumenti di tracciamento del Garante per la Protezione dei Dati Personali (Provvedimento n. 231 del 10 giugno 2021, pubblicato in G.U. n. 163 del 9 luglio 2021).
Il presente documento sostituisce e aggiorna ogni riferimento al Provvedimento del Garante Privacy dell’8 maggio 2014, ormai superato.

Quando si visita qualsiasi sito web, infatti, questo può memorizzare o recuperare informazioni sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero riguardare le preferenze e/o il dispositivo e sono utilizzate per far funzionare il sito anche secondo le singole aspettative dell’utente. L’utente può gestire e personalizzare le proprie preferenze sui cookie attraverso il banner informativo mostrato al primo accesso al sito e in qualsiasi momento tramite il link "Gestisci Cookie" presente nella sezione di fondo pagina del sito web (cfr. sotto “Gestione dei cookie”). 

  1. Cosa sono i Cookie

I Cookie sono dei piccoli file di testo che i siti visitati inviano al dispositivo di navigazione utilizzato dall’utente (solitamente un browser).

Sono utilizzati allo scopo di migliorare la navigazione, salvare le preferenze utente già inserite (ad esempio, username, password e simili), tracciarne le preferenze, permettendo di poter gestire iniziative di marketing mirate o l’erogazione di servizi connessi all’attività del Titolare (come newsletter e comunicazioni di servizio sul sito).

Qualora venissero poste delle limitazioni sul loro utilizzo, queste avranno degli effetti sulla fruibilità dei contenuti del sito durante la consultazione. Facciamo presente che per l’utente è sempre possibile effettuare il blocco preventivo o la rimozione di essi dalla cache del browser, ma tali azioni potrebbero causare una incompleta fruizione dei servizi offerti dall’applicativo web.

  1. Tipologie di Cookie

Esistono due macrocategorie fondamentali, con caratteristiche diverse: i cookie tecnici e i cookie di profilazione.

2.1. Cookie tecnici

Alcuni Cookie sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Senza di essi, l’utente non sarebbe in grado di navigare al suo interno e utilizzare alcune delle sue funzioni. I Cookie di questo tipo permettono di ricordare, da una pagina all’altra del processo di prenotazione, le informazioni fornite dall’utente.  Poiché questi Cookie hanno natura essenziale, disabilitandoli la fruizione dei contenuti del sito potrebbe venire compromessa e risultare impossibile o fortemente limitata.

Questi Cookie non raccolgono informazioni che permettono di identificare un visitatore, salvo l’utente non si registri sul sito e navighi successivamente al "login" in un’area riservata.

2.2. Cookie analitici

I Cookie analitici sono utilizzati per raccogliere informazioni statistiche aggregate e anonime sul numero di visite e su come gli utenti interagiscono con il sito, aiutando a ottimizzare le prestazioni sito nonché aiutano a sapere quali sono le pagine più popolari e vedere come i visitatori navighino sul sito. Questo consente di offrire un’esperienza di qualità elevata, personalizzando l’offerta sulla base delle pagine effettivamente visitate dagli utenti.

Su questo sito, i Cookie analitici sono configurati in modo da anonimizzare l’indirizzo IP dell’utente, impedendo l’identificazione diretta dell’utente. Per tale motivo, i Cookie analitici anonimizzati sono considerati equiparabili ai cookie tecnici e non richiedono il consenso esplicito.

2.3. Cookie di funzionalità

I Cookie di funzionalità permettono di migliorare l’esperienza degli utenti, ricordando preferenze come la lingua scelta o le impostazioni personalizzate. Questi Cookie possono essere impostati dal sito web che si sta visitando o da terze parti, come social media e servizi di analisi.  

2.4. Cookie di profilazione (per finalità di esperienza, misurazione e “marketing” (con annunci personalizzati)

I Cookie di profilazione sono utilizzati per raccogliere informazioni sul comportamento di navigazione e per creare un profilo degli interessi dell'utente. Questi cookie permettono di inviare pubblicità mirata basata sugli interessi dell’utente, sia sul sito web di Galileo S.p.A. che, in genere, su altri siti.

Se non si consente l'uso di questi cookie, non si visualizzeranno annunci personalizzati, ma si potrà comunque navigare normalmente nel sito. L’utilizzo di cookie di profilazione avviene in conformità con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e con le Linee guida sui cookie, che stabiliscono l’obbligo di ottenere il consenso preventivo e informato dell’utente. Questi cookie hanno il compito di profilare l’utente e vengono impiegati per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze espresse durante la navigazione.

  • Esperienza: questi cookie ci permettono di migliorare la qualità della esperienza dell’utenza e consentono le interazioni con piattaforme, reti e contenuti esterni.
  • Misurazione: questi cookie ci permettono di misurare il traffico e analizzare il comportamento degli utenti per migliorare il nostro servizio.
  • Marketing: questi cookie ci permettono di fornire contenuti marketing o annunci personalizzati e di misurarne la performance.

 

  1. Durata dei cookie

I Cookie di sessione sono file temporanei che restano attivi solo per la durata della sessione di navigazione e vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser, senza lasciare traccia sul dispositivo. Sono fondamentali per garantire il corretto funzionamento del sito, ad esempio mantenendo impostazioni selezionate o informazioni inserite. Un esempio tipico è il carrello virtuale di un e-commerce: grazie a questi cookie, gli articoli selezionati rimangono nel carrello fino al checkout. Senza, ogni cambio pagina causerebbe la perdita degli elementi scelti.

I Cookie persistenti sono dei file che rimangono attivi anche dopo la chiusura del browser e aiutano i siti a ricordare i dati e le impostazioni utente per una successiva consultazione. Questi cookie consentono al sito di ricordare le preferenze dell’utente e facilitare l’accesso nelle visite successive, evitando, ad esempio, di dover reinserire credenziali o riconfigurare le impostazioni personalizzate. Il tempo di conservazione deve rispettare il principio di minimizzazione dei dati previsto dal GDPR, ovvero essere limitato allo stretto necessario per le finalità dichiarate. 

I cookie possono, ancora, essere classificati come:

  • cookie di prima parteossia cookie generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l'utente sta navigando;
  • cookie di terze parti, impostati da domini differenti da quello che l’utente sta visitando, ossia da soggetti terzi che possono utilizzare i cookie per varie finalità, come la profilazione pubblicitaria o l’analisi del comportamento dell’utente. Ad esempio, un sito può contenere annunci pubblicitari o strumenti di analisi forniti da altre aziende, che installano i propri cookie per raccogliere informazioni. Secondo le linee guida del Garante Privacy, i cookie analitici di terze parti possono essere assimilati ai cookie tecnici solo se vengono adottate misure per ridurre il potere identificativo degli utenti, come l’anonimizzazione degli indirizzi IP e l’assenza di incrocio con altre banche dati.

 

Indipendentemente dall’origine, l’utente deve poter gestire i cookie in modo semplice e trasparente: è possibile eliminarli attraverso le impostazioni del browser o tramite strumenti dedicati. Inoltre, il blocco preventivo di alcuni cookie può limitare la fruizione di determinati servizi del sito. In ottemperanza al GDPR, l’installazione di cookie non tecnici richiede il consenso esplicito e informato dell’utente, che deve essere libero di accettare, rifiutare o modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento.

  1. Cookie presenti sul sito Satur.it

Includere descrizioni chiare di come i Cookie vengono distribuiti dal proprio sito web risponde alla politica responsabile ed etica con cui Galileo S.p.a. tratta gli aspetti relativi alla Privacy, ai quali è destinata questa pagina specifica.  La maggior parte dei browser hanno in sé implementata la funzionalità di impostazione della privacy, che fornisce diversi livelli di accettazione dei Cookie, scadenza ed eliminazione in caso di visita da parte dell’utente di un determinato sito.

In linea con le pratiche standard di molti siti web, il sito web www.satur.it potrebbe installare sul computer utilizzato dall'utente dei Cookie. Il nostro sito utilizza cookie nelle email inviate agli iscritti alla newsletter; questi servono a monitorare se l’utente ha cliccato sui contenuti veicolati nella mail e sono univoci per ogni mail inviata. Tali cookie non vengono memorizzati sul dispositivo dal quale l’utente effettua la navigazione.

Utilizzando il sito, l'utente accetta l'utilizzo delle tecnologie da questi utilizzate, ma gli è consentito operare delle scelte anche mediante l’apposita sezione (cfr. sotto “Gestione dei cookie”). 

Sul presente sito, www.satur.it, sono presenti cookie di terze parti. Sui cookie di terze parti, Galileo S.p.a. non ha il controllo delle informazioni fornite dai cookie e non ha accesso a tali dati. Queste informazioni sono controllate dalle società terze secondo quanto indicato nelle relative privacy policy.

  1. Elenco dei cookie presenti sul sito satur.it

Questa Applicazione utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.

Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare

Registrazione diretta (questa Applicazione)

L’Utente si registra compilando il modulo di registrazione e fornendo direttamente a questa Applicazione i propri Dati Personali.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo, email, password e Strumenti di Tracciamento.

Strumenti di Tracciamento gestiti da terze parti

New Relic (New Relic)

New Relic è un servizio di monitoraggio fornito da New Relic Inc. Le modalità di integrazione di New Relic prevedono che questo filtri tutto il traffico di questa Applicazione, ossia le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser o il device dell’Utente, permettendo anche la raccolta di dati statistici su di esso.

Dati Personali trattati: cronologia di navigazione, Dati di utilizzo, durata della sessione, informazioni sul dispositivo, log del dispositivo, numero di sessioni, statistiche delle sessioni e Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Durata degli Strumenti di Tracciamento:

  • NRBA_SESSION: durata della sessione
  • NRREFL: 3 mesi
  • NRREFP: 2 mesi
  • _newrelic_ui_session: 1 giorno
  • login_service_login_newrelic_com_tokens: 21 anni
  • nr_secure: 1 giorno
  • nr_zd_logged_in: 1 giorno

Google Tag Manager (Google LLC)

Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google LLC.

Per conoscere l'utilizzo dei Dati da parte di Google, consulta la loro partner policy e la loro pagina dei Dati Commerciali.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Clausole e Servizi

Esperienza

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per migliorare la qualità della user experience e consentire le interazioni con contenuti, network e piattaforme esterni.

Google Fonts (Google LLC)

Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google LLC che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Widget Google Maps (Google LLC)

Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google LLC che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Font Awesome (Fonticons, Inc. )

Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Misurazione

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti per migliorare il Servizio.

Google Analytics 4 (Google LLC)

Google Analytics è un servizio di statistica fornito da Google LLC (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. In Google Analytics 4, gli indirizzi IP vengono utilizzati al momento della raccolta e poi eliminati prima che i dati vengano registrati in qualsiasi data center o server. Per saperne di più, è possibile consultare la documentazione ufficiale di Google.

Per conoscere l'utilizzo dei Dati da parte di Google, consulta la loro partner policy e la loro pagina dei Dati Commerciali.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo, numero di Utenti, statistiche delle sessioni e Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out.

Durata degli Strumenti di Tracciamento:

  • _ga: 2 anni
  • _ga_*: 2 anni

Meta Events Manager (Meta Platforms Ireland Limited)

Meta Events Manager è un servizio di statistica fornito da Meta Platforms Ireland Limited. Integrando il pixel di Meta, Meta Events Manager può dare al Titolare delle informazioni sul traffico e sulle interazioni su questa Applicazione.

Dati Personali trattati: CAP, città, clic, cognome, cronologia delle ricerche, cronologia di navigazione, data di nascita, Dati comunicati durante l'utilizzo del servizio, Dati di utilizzo, dati relativi al punto vendita, email, ID dell'ordine, ID Utente, identificatori univoci di dispositivi per la pubblicità (Google Advertiser ID o identificatore IDFA, per esempio), indirizzo di fatturazione, indirizzo di spedizione, informazioni di pagamento, informazioni sul browser, IP address, nazione, nome, numero di telefono, pageview, sesso, sottoscrizioni dell'utente, stato e Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt out.

Durata degli Strumenti di Tracciamento:

  • _fbp: 3 mesi
  • lastExternalReferrer: durata della sessione
  • lastExternalReferrerTime: durata della sessione

Marketing

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per fornire annunci personalizzati o contenuti di marketing e per misurarne le prestazioni.

SALESmanago (Benhauer Sp. z o.o.)

SALESmanago è un servizio di gestione delle banche dati utente fornito da Benhauer Sp. z o.o. SALESmanago può utilizzare Strumenti di Tracciamento per riconoscere gli Utenti e tracciarne il comportamento, così come, per mostrare annunci e contenuti personalizzati.

Dati Personali trattati: cognome, Dati di utilizzo, email, informazioni sul dispositivo, nome e Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Polonia – Privacy Policy.

Durata degli Strumenti di Tracciamento:

  • _smps: indefinita
  • _smvs: 1 giorno
  • smg: durata della sessione
  • smuuid: 10 anni
  • smvr: 10 anni

Monitoraggio conversioni di Meta ads (pixel di Meta) (Meta Platforms Ireland Limited)

Il monitoraggio conversioni di Meta ads (pixel di Meta) è un servizio di statistiche fornito da Meta Platforms Ireland Limited che collega i dati provenienti dal network di annunci Meta con le azioni compiute all'interno di questa Applicazione. Il pixel di Meta monitora le conversioni che possono essere attribuite alle inserzioni di Facebook, Instagram e Audience Network.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt out.

Durata degli Strumenti di Tracciamento:

  • _fbc: 3 mesi
  • _fbp: 3 mesi
  • fr: 3 mesi
  • lastExternalReferrer: durata della sessione
  • lastExternalReferrerTime: durata della sessione

Google AdSense (Google LLC)

Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google LLC. Questo servizio usa il Cookie “DoubleClick”, che traccia l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti. L’Utente può decidere in qualsiasi momento di disabilitare tutti i cookie DoubleClick andando su: Impostazioni Annunci.

Per conoscere l'utilizzo dei Dati da parte di Google, consulta la loro partner policy e la loro pagina dei Dati Commerciali.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out.

Durata degli Strumenti di Tracciamento:

  • Conversion: 3 mesi
  • DSID: 14 giorni
  • FCNEC: 1 anno
  • FLC: 10 secondi
  • FPAU: 3 mesi
  • FPGCLAW: 3 mesi
  • FPGCLDC: 3 mesi
  • FPGCLGB: 3 mesi
  • GCL_AW_P: 3 mesi
  • GED_PLAYLIST_ACTIVITY: durata della sessione
  • IDE: 2 anni
  • NID: 6 mesi
  • RUL: 1 anno
  • __gads: 2 anni
  • __gpi: 2 anni
  • __gpi_optout: 2 anni
  • __gsas: 2 anni
  • _gac_: 3 mesi
  • _gac_gb_: 3 mesi
  • _gcl_ag: 3 mesi
  • _gcl_au: 3 mesi
  • _gcl_aw: 3 mesi
  • _gcl_dc: 3 mesi
  • _gcl_gb: 3 mesi
  • _gcl_gf: 3 mesi
  • _gcl_gs: 3 mesi
  • _gcl_ha: 3 mesi
  • ar_debug: 3 mesi
  • id: 2 anni
  • receive-cookie-deprecation: 6 mesi
  • test_cookie: 15 minuti

Google Search Ads 360 (Google LLC)

Google Search Ads 360 è un servizio pubblicitario fornito da Google LLC che consente al Titolare di gestire e pianificare campagne pubblicitarie associate alla ricerca. Questo include la visualizzazione degli annunci al giusto pubblico di riferimento, offerti attraverso strumenti decisionali automatizzati (chiamati "offerte automatizzate") e la misurazione delle prestazioni della relativa campagna. Gli Utenti possono decidere di disabilitare tutti i Strumenti di Tracciamento per la personalizzazione degli annunci visitando la pagina Google Impostazioni annunci.

Per conoscere l'utilizzo dei Dati da parte di Google, consulta la loro partner policy e la loro pagina dei Dati Commerciali.

Dati Personali trattati: clic, Dati di utilizzo, informazioni sul dispositivo e Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Durata degli Strumenti di Tracciamento:

  • AID: 2 anni
  • ANID: 3 anni
  • DSID: 14 giorni
  • FLC: 10 secondi
  • IDE: 3 anni
  • aboutads_sessNNN: 30 minuti
  • id: 3 anni
  • pm_sess: 30 minuti
  • pm_sess_NNN: 30 minuti
  • test_cookie: 15 minuti

Google DV360 (Google LLC)

@{replacement missing: it.privacy_policy_page.interpolation.service_name} è un servizio di advertising fornito da Google LLC che consente al Titolare di gestire e pianificare campagne pubblicitarie. Ciò include il design degli annunci, la possibilità di mostrare tali annunci al giusto pubblico di riferimento, presentare proposte basate su processi decisionali automatizzati (cosiddette “offerte automatiche”) e misurare le performance delle campagne pubblicitarie. Gli Utenti possono decidere di disabilitare tutti i Strumenti di Tracciamento per la personalizzazione degli annunci visitando la pagina Google Impostazioni annunci.

Per conoscere l'utilizzo dei Dati da parte di Google, consulta la loro partner policy e la loro pagina dei Dati Commerciali.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Durata degli Strumenti di Tracciamento:

  • Conversion: 3 mesi
  • DSID: 14 giorni
  • FCNEC: 1 anno
  • FLC: 10 secondi
  • FPAU: 3 mesi
  • FPGCLAW: 3 mesi
  • FPGCLDC: 3 mesi
  • FPGCLGB: 3 mesi
  • GCL_AW_P: 3 mesi
  • GED_PLAYLIST_ACTIVITY: durata della sessione
  • IDE: 2 anni
  • NID: 6 mesi
  • RUL: 1 anno
  • __gads: 2 anni
  • __gpi: 2 anni
  • __gpi_optout: 2 anni
  • __gsas: 2 anni
  • _gac_: 3 mesi
  • _gac_gb_: 3 mesi
  • _gcl_ag: 3 mesi
  • _gcl_au: 3 mesi
  • _gcl_aw: 3 mesi
  • _gcl_dc: 3 mesi
  • _gcl_gb: 3 mesi
  • _gcl_gf: 3 mesi
  • _gcl_gs: 3 mesi
  • _gcl_ha: 3 mesi
  • ar_debug: 3 mesi
  • id: 2 anni
  • receive-cookie-deprecation: 6 mesi
  • test_cookie: 15 minuti

ShareThis (Sharethis Inc.)

ShareThis è un servizio di advertising e behavioral targeting fornito da Sharethis Inc. che mostra un widget che permette l’interazione con social network e piattaforme esterne così come la condivisione dei contenuti di questa Applicazione. Gli Utenti possono disattivare l’utilizzo da parte di ShareThis di Strumenti di Tracciamento per la personalizzazione degli annunci visitando la pagina di opt-out.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt out.

Durata degli Strumenti di Tracciamento:

  • __stid: 2 anni

Momento (Momento, Inc.)

Momento è un servizio di advertising fornito da Momento, Inc.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumenti di Tracciamento.

Luogo del trattamento: Corea del Sud – Privacy Policy.

  1. Gestione dei cookie

In riferimento al provvedimento di Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie, è possibile modificare in qualsiasi momento il consenso ai cookie cliccando su link   presente nella parte inferiore di ogni pagina del presente Sito Web. Il rifiuto o la modifica del consenso avranno effetto immediato senza la necessità di ulteriori azioni da parte dell’utente.

Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, è possibile revocarlo direttamente tramite il pannello delle preferenze. In alternativa, è possibile cancellare i cookie attraverso il browser, come indicato sotto. Si ricorda che il blocco o la revoca del consenso potrebbero influire sulla fruizione di alcuni servizi.

Per quanto riguarda i cookie di terze parti, il sito si impegna a garantire il rispetto delle scelte dell'utente attraverso strumenti tecnici adeguati. Tuttavia, se è già stato dato precedentemente il consenso e si desidera rimuovere i cookie di terze parti già installati, è possibile procedere alla cancellazione attraverso il browser o consultare le policy delle terze parti per maggiori informazioni sulla loro gestione.

  1. Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

Aprire il browser Chrome.

Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento URL per la navigazione.

Selezionare Impostazioni.

Fare clic su “Mostra Impostazioni Avanzate”.

Nella sezione "Privacy", fare clic su bottone “Impostazioni contenuti”.

Nella sezione "Cookie" è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:

  • Consentire il salvataggio dei dati in locale
  • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
  • Impedire ai siti di impostare i cookie
  • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
  • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
  • Eliminare uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

Aprire il browser Mozilla Firefox.

Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento URL per la navigazione.

Selezionare Opzioni.

Selezionare il pannello Privacy.

Fare clic su “Mostra Impostazioni Avanzate”.

Nella sezione "Privacy" fare clic su bottone Impostazioni contenuti.

Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
- Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato.
- Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali.

Dalla sezione Cronologia è possibile, abilitando "Utilizza impostazioni personalizzate":

  • selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta);
  • rimuovere i singoli cookie immagazzinati.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

 

Microsoft Edge

Aprire il browser Edge.

Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Impostazioni.

Fare click sulla scheda Cookie e autorizzazioni sito e, nella sezione Cookie e dati archiviati, modificare la scelta in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

  • Bloccare i cookie
  • Consentire i cookie
  • Selezionare i siti da cui ottenere o bloccare i cookie.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Microsoft Internet Explorer

Aprire il browser Internet Explorer.

Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet.

Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:

  • Bloccare tutti i cookie
  • Consentire tutti i cookie
  • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Apple Safari

Aprire il browser Apple Safari.

Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy.

Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

 Apple Safari iOS (dispositivi mobile)

Aprire il browser Apple Safari iOS.

Tocca su Impostazioni e poi Safari.

Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: "Mai", "Di terze parti e inserzionisti" o "Sempre".

Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

Aprire il browser Opera.

Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie.

Selezionare una delle seguenti opzioni:

  • Accetta tutti i cookie
  • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
  • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

  1. Cookie e sicurezza

I cookie non sono virus né programmi dannosi, ma semplici file di testo che non possono diffondersi da soli o causare danni al dispositivo. Non vengono eseguiti dal computer e non possono replicarsi, quindi non rientrano nella categoria dei virus o malware.

Tuttavia, alcuni cookie possono essere usati per tracciare le abitudini di navigazione degli utenti, raccogliendo informazioni sulle loro preferenze e sulle pagine visitate. Questo può rappresentare un rischio per la privacy, soprattutto quando i dati vengono raccolti senza un chiaro consenso. Proprio per questo motivo, alcuni programmi di sicurezza segnalano i cookie come potenziali minacce.

Per proteggere i propri dati, gli utenti possono gestire e limitare l’uso dei cookie direttamente dalle impostazioni del browser. Inoltre, il GDPR richiede che i siti web informino chiaramente gli utenti sull’uso dei cookie e permettano di accettarli o rifiutarli in modo consapevole.

Aggiornamento del 8 luglio 2025

 

Cookies Tecnici

Cookie Policy

 

Clausole e Servizi

Cookie Policy